di libri per bambini di 5-7 anni riprese dal volume di Roberto Denti, Lasciamoli leggere (Einaudi)
Jorge Amado, Gatto tigrato e Miss Rondinella (Mondadori, 1998) |
Una tenera storia fra due animali (persone?) di diverso ceto e condizione sociale che non potranno realizzare il loro sogno. |
Elzbieta, Flon-flon e Musetta (Mondadori, 1998) |
Storia di due piccoli amici divisi dalla guerra. Nessuna leziosaggine. Testo e illustrazioni di forte risalto. |
Babette Cole, Il libro delle puzze (Mondadori, 1987) |
Che divertimento sentire parlare di odori sgradevoli! Il naso dei bambini è molto più sensibile del nostro. |
T.C.Bartlett-M.Felix, Lezioni di tuba (C’era una volta…, 1997) |
Per andare a lezione di musica, un bambino deve attraversare il parco: contrariamente alle raccomandazioni della mamma, si ferma a suonare. In questo modo farà amicizia con moltissimi animali e soprattutto con un grosso orso simpaticissimo. |
Mary Murphy, Mi piace quando (AER, 1998) |
A un piccolo pinguino (bellissima la stilizzazione) piace quando la mamma gli tiene la mano, quando può aiutarlo, quando gioca a nascondino con lui o gli fa il solletico…Un modo semplice e corretto di parlare dei rapporti tra madre e figlio. |
G. Wagener – M. Grejnec, Billy e la tigre (Arka, 1991) |
Un cucciolo di gatto e un cucciolo di tigre sono molto amici: fino a quando restano piccoli tutto va bene, ma quando si diventa grandi nascono problemi di dimensioni diverse.
L’amicizia non conosceva confini. Non conosce né la forma né la comunità. L’amicizia stessa è pura e rimane inalterata anche dopo anni. Il gatto e il cucciolo di tigre invecchiano insieme al legame di amicizia nel loro cuore. Ecco i risultati che dettagliano le condizioni di questi due che affrontano molti problemi nel corso del tempo. E’ possibile restare assieme lo stesso? Il tema dell’amicizia è trattato con estrema misura. |
N.Kern – B.Baronian, Un mondo di bene (C’era una volta…, 1998) |
Una renna dice a un piccolo orso bianco di tornare dalla mamma che “gli vuole un mondo di bene”. Il cucciolo chiede ai suoi amici cosa questo voglia dire e avrà le risposte più tenere e delicate che si possano immaginare. Illustrazioni di altissimo livello. |
» Indice di “Ti regalo un libro”
» Indice generale di “Come romanzi…”
» Prodotto editoriale di riferimento | Entra nel catalogo online di Edizioni Infantiae.Org™! |
» Titolo “Suono o Sono? – Un compito di consapevolezza fonologica” – (Cd-rom + guida pp.24) – di Margherita Orsolini, Sara Capriolo, Angela Santese – Facoltà di Psicologia 2, Università “La Sapienza” Roma » Costo – Prezzo al pubblico = € 34,00 – Prezzo “Sconto 50% Università” = € 17,00 » Clicca qui per informazioni su “Sconto 50% Università » Acquista “Suono o Sono?” a € 34,00 » Acquista “Suono o Sono?” a € 17,00 » Spese di spedizione – PACCO ORDINARIO (consegna 8/10 gg lavorativi) = € 0,93 (*) – PACCO ORDINARIO CONTRASSEGNO (consegna 8/10 gg lavorativi) = € 2,70 – PACCO CELERE TRE CONTRASSEGNO (consegna 3/4 gg lavorativi) = € 8,00 (*) Pagamento in carta di credito, bonifico bancario, c/c postale • Contatti – Ordini via FAX ai numeri +39.06.7102526– Informazioni al numero mobile 329.7004539 e/o a commerciale@infantiae.org |