» Ambiente e territorio è’ una sezione speciale dedicata alla geografia con riflessioni, commenti e proposte di attività didattiche sullo spazio e sulla scoperta dell’ambiente naturale e sociale. I contenuti della sezione sono rivolti alla scuola dell’infanzia ed alla scuola dell’obbligo. » Responsabile scientifico Dott. Dario Ghelfi (Ispettore tecnico Miur – Facoltà di scienze della Formazione, Libera Università di Bolzano) |
» Le aree di lavoro •La normativa L’obiettivo è quello di presentare ai docenti le norme che regolano l’attività didattica, nel campo spaziale, in senso lato, del proprio territorio, dell’ambiente. In questo spazio vengono riportati i testi delle principali ‘norme’ (programmi, orientamenti, ecc.) • La teoria E’ un settore aperto alle riflessioni, ai commenti ed ai contributi teorici, alla presentazione di ricerche e di proposte bibliografiche. • Le esperienze E’ una finestra che offre notizie sul lavoro della scuola in relazione alla scoperta ed allo studio dell’ambiente e del territorio. Contiene progetti didattici ed unità didattiche elaborate dalla scuola dell’infanzia e primaria. I giochi E’ uno spazio che privilegia la dimensione ludica del rapporto con lo spazio e con l’ambiente. Diversi giochi proposti possono essere utilizzati come verifica |
» Area generale • lnformazioni • Seminari e Convegni » La newsletter • l numeri precedenti • La pagina di registrazione » Le “Sezioni Speciali” • Ambiente e territorio • Il tirocinio • Riordino dei cicli scolastici • Diagnosi e intervento a scuola • Come romanzi… • Le città su Infantiae.Org™ • Giocare con Infantiae.Org™ • lnfantiae.Org™ e M. Montessori • lnfantiae Nido » Scrivi ad Infantiae.Org™ • Editore • Direttore • Redazione » Ricerca |
» Cos’è e come iscriversi alla nostra newsletter |
Le newsletter ci aiutano a capire il concetto di ricevere brevi messaggi e informazioni e notizie su ciò che la newsletter è circa. Anche le scuole hanno le loro newsletter mensili o tre volte in un anno con tutte le occorrenze importanti nella scuola nel lasso di tempo. Lo stesso vale per altre organizzazioni, così come la loro spiegazione per quanto riguarda le loro informazioni completamente. |
• ATTENZIONE! Per evitare l’intero elenco delle newsletter precedenti, ovvero centinaia di news in un singolo files, digitare specificatamente “letter01” (letter con numero senza spazi e senza virgolette ndr) e non soltanto la parola “letter”. In questo caso il database pubblicherà l’intero elenco dei files contenenti la parola letter!